Sommario Diamante A&T Anno XXIII - Giugno 2017 |
|||||
In Copertina: MG INTERNATIONAL DIAMOND TOOLS SAL MG was born in 1962 in Turin, Italy, cradle town of the Italian Industrial Revolution, and it was the first Italian Company and third European Company to venture in the field of diamond tools manufacturing, leading the Company to worldwide reputation. Primo Piano 08) Utilizzo del taglio a filo diamantato durante l'inverno nordico di S. LeinonenGeological Survey of Finland
Abstract: Questo studio presenta i risultati di alcune prove di estrazione di pietra naturale con il filo diamantato svolte durante il periodo invernale nella Finlandia orientale. La ricerca si è concentrata sulle problematiche che sorgono durante le normali operazioni di taglio in condizioni di gelo estremo. Il periodo scelto per i test è stato verso la metà di dicembre dello scorso anno (2016). Le prove di taglio e gli esperimenti, su diversi tipi di roccia e in diverse condizioni, sono una parte del progetto “Sviluppo efficiente delle risorse nella produzione di pietra naturale” a cura del Geological Survey of Finland (GTK). Questo progetto di ricerca è stato finanziato da Enti locali, da aziende del settore lapideo e dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (ERDF). Utensili Diamantati 17) Resistenza a usura di compositi impregnati di diamante per utensili di Janusz Konstanty1, Elzbieta Baczek2, Andrzej Romanski11AGH-Università della Scienza e della Tecnologia, Cracovia, Polonia 2 Istituto di Tecnologia della Produzione Avanzata, Cracovia, Polonia
Abstract: L’obiettivo del presente lavoro è stato quello di determinare la resistenza all’abrasione di una nuova matrice in lega di Fe-Mn-Cu-Sn-C progettata per sostituire i materiali Co-WC che finora sono stati ampiamente utilizzati per la produzione di componenti per utensili diamantati. A tal fine, i campioni a base di ferro e cobalto, rispettivamente ottenuti da polveri macinate meccanicamente e premiscelate, sono stati consolidati attraverso un processo di pressatura a caldo. Polveri Metalliche 24) Fisica di trasmissione della pressione nelle polveri di Jong Won Baek, Woo Seok Yang, Seong Jin ParkUniversità della Scienza e della Tecnologia di Pohang, Pohang, Gyeongbuk, Corea del Sud
Abstract: Un fluido confinato trasmette la pressione applicata in modo uniforme lungo tutte le direzioni. Creando un’analogia tra gli atomi di un fluido e le particelle di una polvere e tenendo conto della resistenza alla penetrazione del materiale di cui sono composte queste ultime, il carico trasferito dalle particelle, ad una certa pressione, durante la compattazione può essere calcolato mediante il rapporto tra pressione e raggio della particella. Questa relazione è stata verificata misurando il coefficiente di appiattimento di singole particelle prese a campione da un certo numero di compatti pressati in uno stampo, considerando sia compatti con sfere monodisperse che con sfere polidisperse di diverse dimensioni. È stato stabilito che l’impaccamento e la granulometria delle particelle non hanno alcuna influenza sulla distribuzione della pressione nelle polveri e, di conseguenza, sul grado di consolidamento. La simulazione è stata condotta utilizzando l’analisi FEM (Finite Element Method). I risultati ottenuti contraddicono le attuali convinzioni sulla distribuzione della pressione nelle polveri e aprono la strada allo sviluppo di una nuova e fondata teoria sulla densificazione delle polveri durante la compattazione, la sinterizzazione e la pressatura isostatica a caldo. 33) Studio sperimentale su compositi a matrice in lega di alluminio con rinforzo di SiC ottenuti tramite stampaggio a caldo di M. Susniak1, J. Karwan-Baczewska1, J. Dutkiewicz2, M. Actis Grande3, M. Rosso31AGH-Università della Scienza e della Tecnologia, Facoltà Metalli Non-Ferrosi, Cracovia, Polonia 2 Accademia della Scienza Polacca, Istituto di Ingegneria Metallurgica e dei Materiali, Polonia 3 Politecnico di Torino, Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia, Italia
Abstract: Il presente studio indaga sulla possibilità di utilizzare il processo di metallurgia delle polveri nella produzione di un composito a matrice metallica. News ed Eventi 42) Marmomac 2017, un ruolo guida internazionale per business e cultura della pietra naturale 48) White Carrara Downtown ha fatto centro grazie all'idea di fiera diffusa 52) Record di visitatori a Marble Izmir 2017 56) Xiamen Stone 2017, grande successo di pubblicoDecostruzione 60) Il viaggio del Mayflower. Un'impresa di demolizione al lavoro per ristrutturare un palazzo di Dallas 66) Scale di precisione. Tyrolit per la nuova sede della Fondazione Feltrinelli a Milano 72) Il World of Concrete Europe si presenta ad INTERMAT Paris 2018 per rispondere alle necessità del mercato della Filiera Calcestruzzo 76) Batimat, Interclima+ElecHB e Idèobain, 3 saloni al centro delle nuove sfide dell'edilizia |
|||||